Chi intende fare l'esame in questa data?
Ricordate di comunicarmi nei commenti a questo post anche l'indirizzo del vostro progetto
A presto!
ore 9 progettocdmb su ning
venerdì 31 ottobre 2008
giovedì 4 settembre 2008
Esame 10 Settembre
Eccoci ancora qui, dopo le vacanze, che spero abbiate passato bene, per l'esame "settembrino" di CDMB. Aspetto le segnalazioni di chi farà l'esame, per comporre la solita "scaletta" e visionare i progetti.
ore 9 progettocdmb
ore 9.30 paviatrauniversitàemusei
ore 10 gotomuseum
ore 9 progettocdmb
ore 9.30 paviatrauniversitàemusei
ore 10 gotomuseum
sabato 28 giugno 2008
Esame 8 Luglio
Guardate gli altri post degli esami precedenti. Procederemo nel solito modo.
L'ora approssimativa d'esame, nell'aula del Collegio Nuovo in cui ci trovavamo per le lezioni, è:
ore 8.30 Lavoro sicuro
ore 9 Coltiviamo la fantasia (2)
ore 9.30 C'era una volta (4)
ore 10.15 Fuoco del Meriggio
ore 10.45 life-is-a-flower-3 (3)
ore 11.30 gotomuseum
ore 12 wiki Bayer
12.30 Homer va al museo
ore 14.30 blackout2008 (3)
ore 15.15 storiadelluniversita
L'ora approssimativa d'esame, nell'aula del Collegio Nuovo in cui ci trovavamo per le lezioni, è:
ore 8.30 Lavoro sicuro
ore 9 Coltiviamo la fantasia (2)
ore 9.30 C'era una volta (4)
ore 10.15 Fuoco del Meriggio
ore 10.45 life-is-a-flower-3 (3)
ore 11.30 gotomuseum
ore 12 wiki Bayer
12.30 Homer va al museo
ore 14.30 blackout2008 (3)
ore 15.15 storiadelluniversita
giovedì 12 giugno 2008
Esame 17 giugno
Ecco la nuova scaletta. Ho anticipato l'orario di inizio dell'esame per cercare di accontentare tutti:
può andare?
8.30 flowart (5)
9.15 bestierare (5)
10 orticellodelvicino (4)
10.45 accendicim (2)
11.15 naturalmentecim, Famafama (4)
12 fantasymuseumcim (4)
12,45 imbalsamiamoCIM
14,30 paviatiaspetta (1)
14,50 ciurmacim (4)
15,30 cimelectricity (1)
15,50 ambientetropicalepavia (3)
16,30 animalegend (4)
marty-susy
può andare?
8.30 flowart (5)
9.15 bestierare (5)
10 orticellodelvicino (4)
10.45 accendicim (2)
11.15 naturalmentecim, Famafama (4)
12 fantasymuseumcim (4)
12,45 imbalsamiamoCIM
14,30 paviatiaspetta (1)
14,50 ciurmacim (4)
15,30 cimelectricity (1)
15,50 ambientetropicalepavia (3)
16,30 animalegend (4)
marty-susy
mercoledì 4 giugno 2008
Esame 11 Giugno
Ecco il post per l'esame dell'11. Aspetto le "iscrizioni" nei commenti.
Il primo tentativo di determinazione approssimativa dell'orario di esame, tenendo conto dell'ordine cronologico e delle richieste che mi sono giunte è:
Il primo tentativo di determinazione approssimativa dell'orario di esame, tenendo conto dell'ordine cronologico e delle richieste che mi sono giunte è:
- ore 9 progetto museo (1)
- ore 9,20 La Pavia nascosta (5)
- 0re 10,15 Mus6fiki
- ore 11 Msncommunity (4)
- 11,45 Cimgirlsmsn (3)
- 12,15 Ilnomedellarosa (2)
- ore 14,30 amicim08 (4)
- ore 15,15 obpcommunity (5)
- 0re 16,30 lapiantiamo (2)
- ore 17 C'era una volta... (5)
- ore 17,45 storianaturale-pv
giovedì 29 maggio 2008
Primo esame
Il 4 pomeriggio non potremo trovarci al Collegio Nuovo, causa convegno internazionale. Cercherò un'aula nel Dipartimento di Fisica.
Ricordate che almeno 5 giorni prima dovrete segnalarmi nei commenti a questo post che desiderate partecipare all'esame e se avete qualche particolare esigenza d'orario. Aggiungete il nome del gruppo, il numero dei partecipanti e l'indirizzo del progetto.
Ricordate che almeno 5 giorni prima dovrete segnalarmi nei commenti a questo post che desiderate partecipare all'esame e se avete qualche particolare esigenza d'orario. Aggiungete il nome del gruppo, il numero dei partecipanti e l'indirizzo del progetto.
- 14.30 Cim_ChildrenInMuseum (3)
- 15.15 Ortobotanicopavia (3)
Ultimo incontro prima degli esami
Oggi abbiamo visto alcuni esempi di comunicazione interna a musei e mostre temporanee e abbiamo deciso le ultime cose:
- che martedì 3 ci vedremo in aula L3, al S.Tommaso, dalle 14 alle 18;
- che avrete a disposizione 3 date per l'esame: il 4, l'11 e il 17;
Che cosa commentano gli assenti, che oggi erano parecchi?
mercoledì 28 maggio 2008
Immagine di sfondo per il blog
Oggi c'è stata un po' di confusione nell'aggiungere una foto di sfondo al blog.
La procedura è la seguente:
in Layout scegliere modifica html e inserire la parte in rosso nel blocco html (un poco diverso a seconda del modello scelto, ma facilmente identificabile) che viene riportato qui sotto:
body {
background:$bgcolor;
background-image: url(LINK OF PICTURE);
margin:0;
color:$textcolor;
font:x-small Georgia Serif;
font-size/* */:/**/small;
font-size: /**/small;
text-align: center;
}
In LINK OF PICTURE va indicato l'URL dell'immagine, ad esempio se l'immagine si trova su flickr l'indirizzo che compare in Recupera l'URL della foto.
La procedura è la seguente:
in Layout scegliere modifica html e inserire la parte in rosso nel blocco html (un poco diverso a seconda del modello scelto, ma facilmente identificabile) che viene riportato qui sotto:
body {
background:$bgcolor;
background-image: url(LINK OF PICTURE);
margin:0;
color:$textcolor;
font:x-small Georgia Serif;
font-size/* */:/**/small;
font-size: /**/small;
text-align: center;
}
In LINK OF PICTURE va indicato l'URL dell'immagine, ad esempio se l'immagine si trova su flickr l'indirizzo che compare in Recupera l'URL della foto.
martedì 27 maggio 2008
Le ultime lezioni
Dopo aver ripreso il web 2.0 e i suoi caratteri distintivi, abbiamo elaborato insieme una mappa e l'abbiamo confrontata con quella, molto conosciuta, realizzata durante una conferenza tenutasi presso O'Reilly Media.
Abbiamo visitato il Museo della tecnica elettrica e abbiamo visto insieme i vostri primi progetti.
Abbiamo visitato il Museo della tecnica elettrica e abbiamo visto insieme i vostri primi progetti.
Header
Ciao a tutti!Volevo avvisarvi del fatto che ho pubblicato la mia proposta di header sulla community, anche se mi rendo conto che dopo quelli già stupendi pubblicati il mio fa veramente pietà. Visitate numerosi la cammunity-progetto che sto realizzando con Sydney e Sushi ed esprimete i vostri giudizi circa video e foto (CIM_ChildrenInMuseum).
Un salutoa tutti.
AG
Un salutoa tutti.
AG
domenica 25 maggio 2008
On-line i primi contenuti del nostro progetto!
Ciao a tutti!
Sono on-line i primi contenuti del nostro progetto...
Abbiamo deciso di rivolgerci ai bambini nella speranza di coinvolgerli e farli appassionare ai musei, speriamo di riuscirci facendo leva sulle similitudini con le favole e i cartoni più famosi!
Venite a vedere i nostri video su CIM_ChildrenInMuseum!
Fateci sapere cosa ne pensate sulla discussione che abbiamo aperto nel sito della comunità cim_anca il titolo!
Sono on-line i primi contenuti del nostro progetto...
Abbiamo deciso di rivolgerci ai bambini nella speranza di coinvolgerli e farli appassionare ai musei, speriamo di riuscirci facendo leva sulle similitudini con le favole e i cartoni più famosi!
Venite a vedere i nostri video su CIM_ChildrenInMuseum!
Fateci sapere cosa ne pensate sulla discussione che abbiamo aperto nel sito della comunità cim_anca il titolo!
Etichette:
childreninmuseum,
comunità,
ning,
progetto
martedì 20 maggio 2008
Scegliamo l'header per la comunità!
Andate tutti sulla comunità del corso CIM_anca il titolo per scegliere quale header usare... discutiamo insieme per arrivare al risultato migliore.
Per il momento ci sono due proposte... scegliete o proponete qualcosa di nuovo!
Per il momento ci sono due proposte... scegliete o proponete qualcosa di nuovo!
Etichette:
cim_ancailtitolo,
comunità,
header,
ning
Comunità su ning
Ieri abbiamo visto come creare una comunità tramite il servizio fornito da ning, che offre una elevata possibilità di personalizzazione della comunità stessa.
http://cimancailtitolo.ning.com/ è l'indirizzo scelto per la comunità del corso. Aspetto da voi qualche proposta di header, che deve misurare 955x100 pixel; su di esso devono comparire il titolo e sottotitolo (come ora), quindi la parte sinistra va in qualche modo "mascherata" in modo che la scritta compaia chiaramente.
http://cimancailtitolo.ning.com/ è l'indirizzo scelto per la comunità del corso. Aspetto da voi qualche proposta di header, che deve misurare 955x100 pixel; su di esso devono comparire il titolo e sottotitolo (come ora), quindi la parte sinistra va in qualche modo "mascherata" in modo che la scritta compaia chiaramente.
lunedì 19 maggio 2008
venerdì 16 maggio 2008
Postate anche voi
Dopo il primo originale post, se qualcun altro volesse intervenire e postare in attesa della piattaforma comune, che imposteremo durante le prossime due lezioni (vi ricordo che dovrete scegliere se utilizzare un wiki o una comunità di ning e il titolo: iniziate a pensarci), mi scriva un email e riceverà l'invito.
giovedì 15 maggio 2008
foto online!
sono online le foto delle gite dei mu6fiki! abbiamo aperto un account su picasa,visto che flickr non ci permetteva di caricare piu' di 200 foto,e essendo noi in 6, 200 foto ci sembravano un po' pochine..
per cui abbiamo attivato questo account con tutti i nostri album di foto, chiunque volesse puo' scaricarle e utilizzarle per farne cio' che vuole!
qui c'è il link al nostro blog dove troverete tutto quello che avreste sempre voluto sapere e non avete mai osato chiedere,cioè le foto dell'orto botanico!
probabilmente per connettervi alle foto vi chiederà user id e pwd di google,non preoccupatevi,per chi non lo sapesse non bisogna fare un'ennesima registrazione,essendo piattaforma di google,i dati sono gli stessi del vostro blog se avete usato blogspot!
per cui abbiamo attivato questo account con tutti i nostri album di foto, chiunque volesse puo' scaricarle e utilizzarle per farne cio' che vuole!
qui c'è il link al nostro blog dove troverete tutto quello che avreste sempre voluto sapere e non avete mai osato chiedere,cioè le foto dell'orto botanico!
probabilmente per connettervi alle foto vi chiederà user id e pwd di google,non preoccupatevi,per chi non lo sapesse non bisogna fare un'ennesima registrazione,essendo piattaforma di google,i dati sono gli stessi del vostro blog se avete usato blogspot!
Mercoledì 14 maggio
Abbiamo visitato l'orto botanico ed effettuato le nostre riprese. Siamo stati molto fortunati: abbiamo trovato il roseto nel momento di massima fioritura e una temperatura molto gradevole. Se qualcuno non avesse potuto partecipare alla visita o volesse avere un'altra opportunità, può approfittare della FESTA DEL ROSETO (apertura dell'Orto: ore 10-12.30; 15-18 e
visita guidata alle ore 16).
visita guidata alle ore 16).
mercoledì 14 maggio 2008
Lunedì 12 maggio
Abbiamo ripreso i concetti fondamentali sulle immagini digitali raster e sul fotoritocco, sull'utilizzo dei tag e delle mappe di google. Abbiamo poi utilizzato il servizio http://www.picnik.com per ridimensionare e ritoccare le foto e abbiamo inserito le nostre foto del museo in http://www.flickr.com
RICORDATE DI INSERIRE IN FLICKR E NEI VOSTRI PROGETTI FOTO DI DIMENSIONI MASSIME 800X600 PIXEL IN FORMATO COMPRESSO (per accordi intercorsi con i direttori dei musei).
Oggi ci troviamo all'Orto botanico: ricordate macchine fotografiche e videocamere.
RICORDATE DI INSERIRE IN FLICKR E NEI VOSTRI PROGETTI FOTO DI DIMENSIONI MASSIME 800X600 PIXEL IN FORMATO COMPRESSO (per accordi intercorsi con i direttori dei musei).
Oggi ci troviamo all'Orto botanico: ricordate macchine fotografiche e videocamere.
venerdì 9 maggio 2008
Esercitazioni
Abbiamo utilizzato il programma cmap e provato (con una caotica ma simpatica partecipazione) come si può costruire insieme una mappa sui server pubblici di cmap con collaborazione sincrona e asincrona.
Abbiamo poi utilizzato il servizio delicious per la condivisione di bookmark, esplorandone le varie possibilità (formazione di reti di utenti, sottoscrizioni, segnalazione di link ad amici ...).
Abbiamo poi utilizzato il servizio delicious per la condivisione di bookmark, esplorandone le varie possibilità (formazione di reti di utenti, sottoscrizioni, segnalazione di link ad amici ...).
Segnalazione
Guardate la nuova TV current TV lanciata da Al Gore anche in Italia, leggete e guardate su blogosfere le interviste sull'incontro tra Al Gore e i blogger.
giovedì 8 maggio 2008
Prime lezioni
Nelle prime lezioni abbiamo parlato dell'enorme patrimonio di beni culturali scientifici del Sistema museale d'Ateneo, dei progetti di creazione di un parco museale e di un insieme di "luoghi della scienza", di quanto la comunicazione sia importante per i musei. Abbiamo poi iniziato a definire il web 2.0 e a delinearne le caratteristiche fondamentali. Per il brainstorming abbiamo utilizzato il software open source cmap e abbiamo costruito una prima mappa concettuale, che continueremo a perfezionare.
Ecco le slide (a sfondo bianco per la stampa)che ho utilizzato per la parte teorica, che contengono solo i punti fondamentali degli argomenti trattati.
Ecco le slide (a sfondo bianco per la stampa)che ho utilizzato per la parte teorica, che contengono solo i punti fondamentali degli argomenti trattati.
Benvenuti
Benvenuti al blog del corso di Comunicazione digitale e multimediale B! Qui possiamo iniziare a interagire mentre prendiamo una decisione sul tipo di piattaforma (comunità o wiki)da utilizzare per i vostri progetti e per la condivisione di idee, suggerimenti e materiali.
Iscriviti a:
Post (Atom)